top of page

Compro la barca, chiamo il Perito.

  • Immagine del redattore: Diego Maltese
    Diego Maltese
  • 19 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Giusto, sacrosanto, e ringrazio ogni giorno tutti i miei clienti che scelgono di affidarsi (e di fidarsi) a me, ai miei studi, alle mie competenze, agli anni di esperienza, di valutazioni, di verifiche e di errori.. (e si.. servono anche quelli..). Ma, a volte, spesso con i neofiti (ma non solo.... ) confesso di trovarmi in qualche difficoltà. Spiego come si svolgerà la perizia, le tempistiche, la prova in mare, cosa si guarderà nel motore, sull'armo, sullo scafo, si, anche l'osmosi ci mancherebbe (no, su quella no, è di metallo, no, credimi, l'osmosi NON può averla...)... sembrerebbe finita là, ma ecco il momento della domanda improbabile.. impossibile, non rispondibile.... (se esiste la parola...il correttore la segna rossa). "TANTO TU LO VEDI, GIUSTO?

Ecco fatto. Non mi ci abituerò mai. E ogni volta resto interdetto come il mio amico Sandro quando non ricorda se una cosa l'ha detta alla moglie o all'amante.. Lo vedo? si, no, ni.. Certo che lo vedrò, esaminerò la tua barca al meglio delle mie possibilità e con tutti gli strumenti necessari, ma non tutto si vede e, dirò di più, quasi sempre il marcio è proprio dove non si vede. O perché è proprio in posti inaccessibili, oppure perché è stato camuffato (eh si... accade, con e senza dolo, anche quello).

Quindi alcune cose non le vedo, non si possono vedere. Però.. a Catania si dice "ccu mancia fa muddica" (chi mangia lascia cadere delle briciole, traduco per chi vive a nord di Taormina..), e come un moderno appartenente alla C.S.I. prendo la mia MagLite e inizio a guardare in tutti quei posti dove, se il nostro scafo ha subito urti, riparazioni, rotture, deformazioni, delaminazioni e altre parolacce del genere, mi aspetto di trovare piccoli segni (le muddiche) lasciati da ben più gravi ferite. Crepette nel gel coat, vernici scrostate (o troppo belle per essere una barca di trent'anni..), gocce di ruggine, sale, polvere bianca........

(no,non QUELLA polvere..), e ancora sportelli non in squadra, silent block storti e... e.... e.... basta, cioè, bello stare a chiacchiera con voi, ma diamine io ci lavoro con queste cose..

Facezie a parte, queste cose le vedono tutti, esperti, neofiti, amici e mogli, il vero lavoro del Perito, che appunto a fine dell'ispezione deve esprimere un parere oggettivo, documentato, argomentato e provato, è quello di dare un significato, e darlo corretto, a quel che si vede. Una porta che non chiude può aver preso una botta in navigazione, ma la stessa porta e tutti gli sportellini vicino che chiudono male e le venature su qualche madiere, e la ruota del timone storta e la sentina con sale magari misto a ruggine... State iniziando a capire eh?

Bah.. però... la barca potrebbe essere stata taccata male, e il sale provenire dal ritorno della pompa di sentina (ahi ahi Bavaria..) e la ruota si è piegata quando Giovanni, l'amico del proprietario ci è caduto sopra facendo lo scemo per far colpo.. e ora che si fa?

Voi magari sorridete.. io in questi casi invece mi devo rimettere giù a capire cosa è vero e cosa no, perché, ricordiamolo sempre, poi, là fuori, non ci sono autogrill dove fermarsi... in mare è bello andarci, ma è altrettanto bello, poi, tornare..

2 Comments


Marco Montali
Marco Montali
Aug 22, 2023

Diego , tutto vero e sacrosanto ma...........adesso tutti noi sappiamo che Sandro ha una amante....😂

Like
Diego Maltese
Diego Maltese
Aug 22, 2023
Replying to

😂

Like
new YMA logo - Copia_edited.jpg
Service Center RINA per Mailchimp.jpg

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

       Join My Mailing List      

MY s.r.l. unipersonale - via dei Pescatori, 11- 55049 Viareggio (LU) - Italy - tel.+39 333 1015090 - P.E.C. my@pec.myym.it

P.IVA e C.F. 02427290461 - REA LU224779 - Cap. Soc. 20.000,00 Int. Vers.

 

  • White Facebook Icon
bottom of page